Un’esperienza educativa, ricreativa e inclusiva per bambini e ragazzi, che offre attività varie e divertenti, promuovendo la crescita personale e il gioco di gruppo.
“L’estate è un libro aperto pieno di avventure da scrivere.” Anonimo








Un’esperienza educativa, ricreativa e inclusiva per bambini e ragazzi, che offre attività varie e divertenti, promuovendo la crescita personale e il gioco di gruppo.
“L’estate è un libro aperto pieno di avventure da scrivere.” Anonimo
AZIONE 3 – Riapertura termini per il ruolo di TUTOR DOPOSCUOLA
PER CANDIDARS, ENTRO IL 7 FEBBRAIO 2025, E’ SUFFICIENTE COMPILARE IL SEGUENTE FORM: https://www.tendiamolemani.it/new/wp-content/uploads/2024/12/Allegat-A_Selezione-profili-Azione-3.doc
AZIONE 1 – Convocazione colloqui per Mediatori interculturali linguistici presso la sede dell’associazione TENDIAMO LE MANI sita in via Monaco snc per il giorno 22 GENNAIO alle ore 10.00.
AZIONE 1 – Selezionata per il ruolo di EDUCATORE CAMPO ESTIVO Luzzi Maria
AZIONE 1 – Riapertura termini per il ruolo di DOCENTE DI ITALIANO ed il TUTOR DI MEDIAZIONE INTERCULTURALE/LINGUISTICO.
PER CANDIDARSI E’ SUFFICIENTE COMPILARE IL SEGUENTE: https://www.tendiamolemani.it/new/wp-content/uploads/2024/12/Allegat-A_Selezione-profili-Azione-1.doc
AZIONE 3 – Selezionati per il ruolo di DOCENTE DOPOSCUOLA: Curatelo Sonia Sabina e Borragine Rosa e per il ruolo di TUTOR DOPOSCUOLA Maria Pia Pignataro
Anche quest’anno l’associazione Tendiamo le Mani partecipa al Servizio Civile Universale.
Il Servizio Civile Universale è un’occasione per avvicinare giovani tra i 18 e i 28 anni al mondo del Terzo Settore e fargli acquisire competenze da spendere nel mondo del lavoro.
Per maggiori informazioni si rimanda al link del CSV Cosenza:
Nel quadro delle attività del Progetto di cui all’ Avviso pubblico per la selezione di progetti socio-educativi
strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria,
Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) a sostegno del Terzo Settore da finanziare nell’ambito del PNRR,
Missione 5 – Componente 3 – Investimento 3 finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU – annualità
2023 con DCD n. 20/2024 e approvato con Decreto n. 47 del 31/05/2024, Associazione Tendiamo le mani ,
Partner del partenariato composto da ODV Terra verde e Promidea Cooperativa Sociale, intende creare
una short list di consulenti/professionisti interessati a collaborare con l’Ente alla realizzazione/attuazione del
PROGETTO DAL TITOLO “CONTRASTIAMO LA POVERTÀ EDUCATIVA IN CALABRIA”, CODICE 2023-
PE3-00016 CUP J24C23000360004.
Di seguito si riportano i profili richiesti, l’oggetto dell’incarico nonché i requisiti di accesso per l’affidamento
degli incarichi.
Azione di potenziamento socio/affettivo/relazionali con laboratori rivolti a bambini di età 5-10 anni
o N. 1 Educatori Campo Scuola Estivo
o N.2 Mediatori interculturali/linguistici
o N.1 Docenti Lingua Italiana
o N. 1 Tutor mediazione interculturale/linguistica
o N.1 Tutor Campo Scuola Estivo
PER APPROFONDIRE: https://www.tendiamolemani.it/new/wp-content/uploads/2024/12/manifestazione-interesse-short-list-associazione-tendiamo-le-mani_azione-1.docx
DA COMPILARE PER CANDIDARSI: https://www.tendiamolemani.it/new/wp-content/uploads/2024/12/Allegat-A_Selezione-profili-Azione-1.doc
La nostra associazione è lieta di annunciare l’attivazione del Centro di Facilitazione Digitale, un servizio completamente gratuito dedicato a tutti i cittadini dai 18 anni in su che desiderano migliorare le proprie competenze digitali. Disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 15:00 alle 19:00, il Centro offre supporto e assistenza personalizzata su prenotazione.
Il servizio è rivolto a persone adulte di ogni livello di esperienza e ha l’obiettivo di ridurre il divario digitale, fornendo strumenti pratici e informazioni utili per navigare nel mondo digitale in modo sicuro ed efficace. Dall’uso del computer e dello smartphone, alla navigazione online e ai servizi digitali della pubblica amministrazione, i nostri facilitatori digitali sono pronti ad accogliervi e a rispondere a tutte le vostre domande.
Prenotate subito il vostro appuntamento e approfittate di questa preziosa opportunità per avvicinarvi al digitale in modo semplice e guidato!
Riparte dal 1 luglio il progetto del centro estivo ad opera dell’associazione “Tendiamo le mani” presso via Monaco (Schiavonea). In questi mesi estivi i bambini potranno svolgere diverse attività ricreative: mare, padel, pallavolo, giochi tavolo e visite del nostro territorio. Ad animare la situazione ci saranno tre giovani ragazzi del servizio civile con tanta voglia di insegnare valori e senso di responsabilità ai bambini. Lo scopo del centro estivo è quello di creare integrazione sociale e culturale. Dividere i bambini, infatti, in diversi “gruppi” in base al colore della pelle, dei capelli o in base a altre caratteristiche è profondamente scorretto. Inoltre, il centro è sempre pronto a nuove iscrizioni, dunque siamo sempre lieti ad accogliervi. Il progetto del centro estivo, già lo scorso anno, è andato a buon fine. Infatti la maggior parte dei bambini dello scorso anno, partecipano anche quest’anno. La parola chiave da tenere bene a mente è la parola CONDIVISIONE. I bambini impareranno, attraverso le attività che ho sopra citato, a capire il significato di gioco di squadra che crea in loro un forte senso di solidarietà che sarà sicuramente una qualità utile per il futuro. La solidarietà è una qualità che non appartiene a tutti, perché è un atteggiamento spontaneo, e per questo motivo è fondamentale farla entrare profondamente nella mente e nell’animo dei bambini. Siamo convinti che, andando avanti con gli anni, dopo questa esperienza i bambini saranno in grado di confrontarsi quotidianamente con persone di culture diverse, apprezzandone molto spesso i loro caratteri. I bambini sono il futuro e devono essere educati secondo i principi della tolleranza. Inoltre, siamo lieti di comunicarvi che il centro estivo e in generale l’associazione “Tendiamo le mani” è sempre aperta a ricevere nuovi iscritti.
Qui il link: https://www.csvcosenza.it/images/stories/Documenti/SCU/2022/graduatorie_rete-solidale-2022.pdf
Il programma del progetto Rete Solidale 2022 può essere consultato al seguente link, molto utile per informarsi sul mondo del Servizio Civile, su cosa si svolge in associazione e utile inoltre ai fini dei colloqui previsti per il prossimo 23 marzo.
https://www.csvcosenza.it/images/stories/Documenti/SCU/2022/RETE-SOLIDALE-2022.pdf